progetti editoriali
Clicca sulle immagini per ingrandirle
NARRARE LA MIASTENIA GRAVIS - medicina narrativa -
Volume illustrato che riporta una selezione di narrazioni sulla Miastenia Gravis raccolte da Istud, Area Sanità e Salute.
Il volume contiene una selezione delle narrazioni di Miastenia Gravis raccolte durante un progetto basato su un’attività di ascolto delle persone con Miastenia Gravis, i loro familiari e i curanti.
Il volume contiene illustrazioni originali realizzate a supporto delle narrazioni.

CATE, IO - Fazi Editore -
Illustrazione di copertina per il libro di Matteo Cellini, Cate, io edito da Fazi Editore e tradotto e pubblicato in Francia da Press de la Citè e Pocket.fr.
I WISH I WAS - autopubblicazione -
I Wish I Was è un progetto sui mille volti di ciascuno di noi.
Abbiamo chiesto alle persone di esprimere un desiderio di trasformazione ed abbiamo illustrato i più visionari. Questo libricini in formato 10,5×18 cm sono stati stampati su carta acquerello e rilegati interamente a mano in una tiratura limitata di dieci copie.
I wish I was è stato uno dei progetti finalisti del contest "Art Books Wanted di Edition" Lidu Edizioni tenutosi a Praga nel 2013.
I DODINI - collana di libri personalizzabili -
I Dodini sono libri per bambini personalizzabili.
I libri che gli utenti compongono inserendo foto e nome del bambino posso essere finalizzati sia in versione digitale che cartacea.
Per I Dodini abbiamo sviluppato l‘immagine coordinata completa: il progetto del marchio, dell’impianto grafico dei libri, la progettazione del formato e delle finiture dei libri stampati e la grafica per il sito.
SUBLIME by MICHAEL NYMAN
Progetto d'artista del compositore minimalista inglese Michael Nyman con il quale abbiamo lavorato sinergicamente per creare questo volume. Nyman iniziò a scattare nel 2003 durante i suoi tour mondiali. Il volume è un diario musicale per immagini fatto di gesti ripetitivi, particolari in movimento, ritratti. Il libro è edito da Volumina, una casa editrice torinese specializzata in libri d’artista.
PEOPLING THE PALACES by PETER GREENAWAY
Abbiamo lavorato a fianco di Peter Greenaway, il famoso regista inglese, alla creazione catalogo della sua installazione all’interno della Reggia di Venaria di Torino. Il libro è edito da Volumina, casa editrice torinese specializzata in libri d’artista.
HUMAN USER MANUAL - autopubblicazione -
Le Istruzioni dell’essere umano per il cortometraggio indipendente PROJECT GENESIS: la storia di un mondo popolato da computers che, frustrati dalla propria natura statica, creano l’essere umano come periferica in grado di aiutarli negli spostamenti ed altre necessità quotidiane.
Abbiamo creato dei libricini rilegati a mano la cui grafica resta sosp
NARRARE NEUROMIELITE OTTICA - medicina narrativa -
Volume illustrato che riporta una selezione di narrazioni sulla Neuromielite Ottica raccolte da Istud, Area Sanità e Salute.
Il volume contiene una selezione delle narrazioni di pazienti, clinici e carers sulla Neuromielite Ottica. Il volume ha due versi di lettura, da una parte le narrazioni dei pazienti e dall'altra quelle dei carers: medici e parenti dei pazienti. Al centro del libro una pagina trasparente simula l'effetto di un kintsugi che metaforicamente ripara le crepe interiori dei pazienti.
Le illustrazioni del libro rappresentano il concetto di rottura provocato dall'insorgere improvviso della malattia e di riparazione rappresentato dalle cure dei medici e dei carers.
DEAR SANDRA by ATOM EGOYAN
In questo libro d’artista il regista Atom Egoyan reinterpreta il film di Luchino Visconti “Vaghe stelle dell’eOrsa”. Il volume raccoglie alcune foto di backstage in bianco e nero inedite e un reportage fotografico a colori che ripercorre i luoghi del film 40 anni dopo. Il filo conduttore sono le parole del regista tratte dalla lettera che egli indirizza virtualmente alla protagonista del film, Claudia Cardinale. Il libro è edito da Volumina, una casa editrice torinese specializzata in libri d’artista.
LA PASSIONE DI UN PROGETTO - ALPIQ
Progetto del volume prodotto da Alpiq energia Italia per raccontare, attraverso più di 150 scatti fotografici la costruzione della centrale termoelettrica di San Severo.
Fotografo: Pietro Baroni.